20 Maggio 2019, Roma. Anteprima ‘Sperimentazione clinica sclerosi laterale amiotrofica sla, cellule staminali adulte’

Si terrà il 20 Maggio a Roma, alle ore 14:40, presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati (Piazza Del Parlamento, 19), un’anteprima del programma relativo al convegno medico scientifico previsto il prossimo 7 ottobre 2019 dal titolo “Sperimentazione clinica sclerosi laterale amiotrofica SLA, cellule staminali adulte”.

L’evento è organizzato dall’associazione non profit ENZIMI, incaricata dalla Revert Onlus e con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita, per la promozione di un convegno scientifico e Campagna raccolta fondi a sostegno della ricerca, con il supporto e collaborazione di partner ufficiali quali Assocral Europa che in accordo con Enzimi e Revert, avvierà un criterio di raccolta fondi, e altri partner come Associazione di Sviluppo Europeo, Frammenti di Pace, e numerosi altri Enti Istituzionali e Territoriali.

Il convegno medico-scientifico-filosofico, è nell’ottica di un progetto più ampio di ecologia integrale dove “tutto è in relazione”. Tra gli illustri relatori si annoverano la presenza del professor Angelo Vescovi, direttore scientifico di IRCSS San Giovanni Rotondo, responsabile della prima sperimentazione mondiale con cellule staminali (adulte) cerebrali umane in pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), e Monsignor Vincenzo Paglia, presidente di Revert Onlus e della Pontificia Accademia per la Vita. Auspicando una sinergia e una coralità del messaggio interdisciplinare tra percorso scientifico, bioetica e antropologia interdisciplinare, con la finalità di informare e formare rispetto al tema e a come migliorare la qualità della vita dell’essere umano.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Fonte: https://www.osservatoriomalattierare.it/appuntamenti/…