La Regione Lazio, come da Decreto Interministeriale del 11 novembre 2011, ha ricevuto ben 9.080.000,00 euro da destinare alle famiglie con malati di sla.
Con la delibera N. 223 del 25 maggio 2012, la Giunta Polverini, all’unanimità ha deliberato quanto segue:
1) Concessione di assegni di cura al fine di garantire assistenza per un numero di ore corrispondente alle differenti criticità fino a 24 ore.
Alla realizzazione dell’Azione 1 sono destinati euro 7.000.000,00.
2) Realizzazione di una prima “isola di sollievo”, una struttura socio-sanitaria dove accogliere per brevi periodi la persona affetta da SLA o nel passaggio dall’ospedale al domicilio o nei casi in cui i familiari improvvisamente non possono provvedere all’assistenza.
Alla realizzazione dell’Azione 2 sono destinati euro 680.000,00.
3) Formazione di nuovi operatori, attività di informazione rivolte ai familiari e ai medici di famiglia.
Alla realizzazione dell’Azione 3 sono destinati euro 800.000,00.
4) Monitoraggio sui servizi e i bisogni, per standardizzare gli interventi sul territorio, mettere a regime il registro regionale delle persone con SLA e ottimizzare le risorse.
Alla realizzazione dell’Azione 4 sono destinati euro 600.000,00.
Ecco quanto deliberato dalla Giunta Polverini.