Dottore in Economia con 110 e lode: Napoli festeggia Antonio, malato di Sla. “Voglio la specialistica”

Posted by - 6 Giugno 2019

Uno dei giorni più belli, più attesi della sua vita. Un traguardo raggiunto con caparbietà e determinazione da Antonio Tessitore, 42 anni, malato di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) da circa quindici anni. Ieri, mercoledì 8 maggio, la discussione della tesi in Diritto Tributario (su “L’attività di accertamento fiscale. Presupposti e tipologie”) davanti alla commissione dell’università

Read More

SLA, una battaglia eroica che sai già di perdere

Posted by - 6 Giugno 2019

“Di anno in anno la lista dell’elenco dei compleanni si allungava di speranze e si accorciava di aspettative. Mi scontravo con la realtà dei fatti e la progressiva perdita dei motoneuroni rimasti. Quando morivano si spegneva una parte di me. Black out. Corto circuito. Lampadina fulminata. Senza corrente. Senza contatto. Nessun ricambio”. Questa è la

Read More

Sla, Palumbo vittima di una truffa: l’ok alla cure in Israele era un falso. “Infranto il sogno di un 21enne che sta morendo”

Posted by - 6 Giugno 2019

Paolo Palumbo era convinto di aver avuto accesso al trattamento sperimentale contro la sua malattia: dopo lo sciopero della fame e la promessa da parte del governo di introdurre la terapia anche in Italia, era pronto a partire per Gerusalemme e la famiglia aveva avviato una raccolta fondi per sostenere le spese. Ma ha scoperto

Read More

Oristano, lo chef malato di sla e l’odio sui social: “Tanto è inutile che ti dai da fare, in Israele non ci arrivi”

Posted by - 6 Giugno 2019

Disattivato da Facebook il profilo di Paolo Palumbo, 21 anni. Il fratello: “Nessuna tolleranza” CAGLIARI – L’ultimo post sul suo gruppo Facebook non l’ha scritto lui, ma suo fratello. Rosario domenica scorsa ha annunciato uno stacco social per disintossicarsi e “tranquillizzarsi” non dal flusso continuo ma dai messaggi d’odio, dagli auguri di morte e fallimento.

Read More

Crevalcore, la storia di Giancarlo Guidoboni: “Non mi arrendo alla Sla: mi sposo”

Posted by - 16 Aprile 2018

Crevalcore (Bologna), 7 aprile 2018 – “Ho voluto rendere pubblico il mio matrimonio attraverso il Carlino, perché voglio informare e sensibilizzare più persone possibili rispetto alla mia malattia: la Sla. E trasmettere la voglia di non arrendersi mai”. A parlare è Giancarlo Guidoboni, 61 anni, affetto da sclerosi laterale amiotrofica: ha sposato a Crevalcore Maria Teresa

Read More

Basket, Pu.Ma. Trading TA, emozionante incontro con Piero Pizzi

Posted by - 16 Aprile 2018

Ci sono delle vittorie che vanno al di là del risultato sportivo, che non portano punti in classifica ma fanno tanto bene al cuore. Nel suo piccolo il Cus Jonico Basket Taranto si è regalato una delle pagine più emozionanti della sua storia extrasportiva vivendo da vicino un’altra storia, di grande dignità, passione e tifo.

Read More

Muore Stephen Hawking; la psicologia della malattia

Posted by - 19 Marzo 2018

Muore all’età di 76 anni il pluripremiato scienziato #Stephen Hawking, che con le sue scoperte ha dato un contributo enorme alla cosmologia moderna. Sono state molte le sue scoperte riguardanti i buchi neri, come il fatto che possano essere descritti dalle leggi della termodinamica, intuizione avuta nel 1974 ma provata sperimentalmente solamente nel 2010, o

Read More

La Sla spiegata ai ragazzi dell’Itet nell’incontro con Sguaitzer

Posted by - 19 Marzo 2018

MANTOVA. Mattina al cinema Ariston per gli studenti dell’Itet Mantegna, che si sono riuniti in assemblea d’istituto su un tema delicato e allo stesso tempo molto forte: la Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, malattia neurodegenerativa progressiva. Il dibattito si è svolto in presenza di Marco Sguaitzer, autore del libro “Senza limite alcuno” e da anni

Read More

Sanità: Puglia; moglie malato di Sla, siamo senza sostegno

Posted by - 19 Marzo 2018

BARI, 15 MAR – “Piero, malato di Sla tracheostomizzato, è il simbolo di tutti quelli che non hanno l’assegno di cura”. Ad indicarlo come simbolo sono i suoi stessi amici e familiari, quelli che oggi a Bari hanno raccontato la sua storia e quelle di tanti altri disabili gravi o gravissimi, durante il presidio, tenutosi

Read More